I Temperamenti dell'amore
Riegia e coreografia
Marco Batti
Musica
L. van Beethoven
Anno di produzione
2021
I Temperamenti dell'Amore
Spettacolo di Danza Classica in due atti e quattro quadri – durata 70 minuti
Riegia e coreografia
Marco Batti
Musica
L. van Beethoven
Quattro declinazioni dell’amore, quattro disposizioni d’animo, quattro colori: il rosso è l’amore ideale, il grigio è quello libero, il blu è l’amore osteggiato, quello verde un amore che mai troverà la sua realizzazione. Un tentativo di descrivere l’amore in ogni sua accezione, in ogni sua essenza, in ogni sua sfumatura modulando lo spazio ed i corpi dei ballerini sulle note delle più rinomate opere di L.V. Beethoven.
Quattro colori portavoci di quattro quadri, quattro disposizioni d’animo e quattro declinazioni dell’amore: L’Amore ideale (colore rosso), un amore per qualcosa di astratto, un amore portato all’estremo dell’idillio, ad una perfezione non reale, un amore incorniciato dal conflitto dinamico tra orchestra e pianoforte, che ne addolcisce sempre contorni imponenti, dalla sonorità di un glockenspiel, creando una sfera intima ed isolata, proprio quella che caratterizza questo tipo di amore. Un’atmosfera burrascosa e tormentata, con note che cercano di delineare un senso di ordine nel caos aurorale e confuso, avvolgono la rappresentazione dell’Amore Libero (colore grigio). Tutti hanno conosciuto almeno una volta nella vita il significato di amore impossibile, angosciato, quell’amore da brivido e adrenalina che fatica a splendere. Un sentimento che lotta così tanto per poter sopravvivere, forte e di una dolcezza sublime, come la melodia che accompagna il quadro dell’Amore Ostacolato (colore blu). La forza e la dolcezza di queste note si trasformano in una melodia languida ed instabile, dal carattere patetico, volta a sottolineare un sentimento drammatico e svenevole caratteristico dell’Amore irrealizzato (colore verde).
Regia e Coreografia: Marco Batti
Musica: L. van Beethoven
Costumi: Jasha Atelier
I Temperamenti dell’Amore – video promo Balletto di Siena